Enter a term in the search box to find its definition.
Use the controls in the far right panel to increase or decrease the number of terms automatically displayed (or to completely turn that feature off).
Home
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Latest Posts
|
![]() |
![]() Le emissioni di CO2 non sono in correlazione con le misure di concentrazione di CO2 atmosfericaChe cosa dice la Scienza...Quando si confrontano le emissioni di CO2 con le concentrazioni di anidride carbonica atmosferica si evidenzia una forte correlazione negli andamenti di lungo termine. Una conferma autonoma la si ottiene dalle misure degli isotopi del Carbonio che per parte loro mostrano che la diminuzione del rapporto C13/C12 è in relazione con le emissioni dei combustibili fossili.
CO2 emissions do not correlate with CO2 concentration
'Si dimostra facilmente che non c’è correlazione tra emissioni di CO2 e concentrazioni di CO2 in atmosfera. Negli tra il 1979 ed 1982 le emissioni diminuirono a causa della forte ascesa dei prezzi del petrolio che provocarono riduzione dei consumi, ma non c’è stata riduzione del ritmo di aumento delola concentrazione di CO2 e ciò è la prova che l’Uomo non è la causa primaria dell’aumento della concentrazione della anidride carbonica atmosferica’ (Telegraph) Per confrontare direttamente le emissioni di CO2 con le concentrazioni di CO2, entrambe le grandezze debbono essere convertite in gigatonnellate (Gt) di CO2. Le emissioni di CO2 sono normalmene espresse in gigatonnellate di Carbonio (GtC). Una Gt equivale ad un miliardo di tonnellate. Ciò implica che stiamo includendo solo l’elemento Carbonio della molecola di andidre carbonica. La massa atomica del carbonio è 12, mentre quella della CO2 è 44. Pertanto per convertire Gt di carbonio in Gt di CO2 bisogna moltiplicare per 44 e dividere per 12. In breve 1 Gt di C equivale a 3.67 Gt di CO2.
Le concentrazioni di CO2 atmosferica sono espresse in parti per milione in volume (ppm). Per convertire da ppm a Gt di Carbonio, le tavole di conversione del Carbon Dioxide Information Analysis Center (CDIAC) dicono che 1 parte per milione di CO2 atmosferica equivale a 2.13 Gt di carbonio, adottando la regola del 44/12 significa 1 pmm= 7.81 Gt di CO2. Pertanto se si vuole si possono plottare le due serie remporali esprimendo le grandezze in Gt di CO2 Figura 1: livelli di CO2 (linea verde- Law Dome, East Antarctica e , linea blu - Mauna Loa, Hawaii), ed emissioni complessive di CO2 espresse come gigatonnellate di CO2 (linea rossa - CDIAC). Pertanto mettendo assieme i dati, la figura 1 rappresenta un plot della quantità totale di CO2 presente in atmosfera (sopra), e quello della quantità totale di CO2 che gli uomini hanno emesso in atmosfera (sotto). Diverse caratteristiche balzano agli occhi. Primo la forma simile delle 2 curve ( che oso dire ha l’aspetto di una mazza da hockey). C’è correlazione, ma c’è causalità?
Figura 3: emissioni annuali globali di CO2 da combustibili fossili e produzione di cemento in GtC/anno (in nero) e medie annuali del rapporto 13C/12C misurato nella CO2 atmosferica a Mauna Loa dal 1981 al 2002 (in rosso) (IPCC AR4) Translation by lciattaglia, . View original English version. |
![]() |
![]()
THE ESCALATOR |
© Copyright 2021 John Cook | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Home | Links | Translations | About Us | Privacy | Contact Us |
Le argomentazioni degli scettici...