Enter a term in the search box to find its definition.
Use the controls in the far right panel to increase or decrease the number of terms automatically displayed (or to completely turn that feature off).
Home
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Latest Posts
|
![]() |
![]() Anche altri pianeti si stanno riscaldandoChe cosa dice la Scienza...Ci sono 3 inesattezze fondamentali nell’argomento “anche altri pianeti si stanno riscaldando”. 1) Non tutti i pianeti del sistema solare si stanno riscaldando. 2) Il Sole non ha evidenziato alcun trend a lungo termine dal 1950, anzi ha mostrato una lieve tendenza al raffreddamento negli ultimi decenni. 3) Esistono spiegazioni fondate su considerazioni ragionevoli del perché altri pianeti si stanno riscaldando.
"La evidenza che la CO2 non è il fattore principale che provoca il riscaldamento del nostro pianeta ce la forniscono gli altri pianeti e lune del nostro sistema solare, i quali malgrado non abbiano emissioni antropogeniche di gas serra, si stanno scaldando. Marte, Tritone, Plutone, Giove, tutti mostrano riscaldamento globale, e ogni ipotesi porta alla influenza dominante del Sole nel regolare il Clima in tutto il sistema solare" (Ian McClintock).
Il riscaldamento globale avviene anche in altri pianeti del sistema solare Alla base di questa argomentazione c’è che il Sole causa un riscaldamento globale e quindi il fenomeno deve avvenire anche altrove nel sistema solare. Ci sono diversi errori in questa formulazione. Primo la generalizzazione “l’intero sistema solare si sta riscaldando” è erronea. Solamente in 6 pianeti o lune, degli oltre 100 corpi del sistema solare, è stato osservato un riscaldamento. Ad esempio Urano si sta raffreddando (Young 2001). C’è poi il fatto che la teoria che l’aumento della brillanza del Sole provochi il riscaldamento globale svanisce quando si consideri che il Sole ha evidenziato un trend piccolo o nullo dagli anni ’50. Esiste una gran varietà di misurazioni indipendenti riguardanti la attività solare, come rilevamenti satellitari, numero di macchie solari, livelli di UV e magnetogrammi solari e tutti producono un identico quadro. Negli ultimi 35 di riscaldamento globale il Sole ed il Clima si sono mossi in direzioni opposte. - Le tempeste di Giove sono alimentate dal calore interno del pianeta stesso (la quantità di energia solare che riceve è pari al 4% di quella che riceve la Terra). Quando diverse grosse tempeste si fondono in una sola (cioè formano un hot spot) il pianeta riduce la sua capacità di rimescolare calore che causa riscaldamento all’equatore e raffreddamento ai poli. (Marcus 2006). More on Jupiter... - Il riscaldamento di Plutone non è ben chiaro.L’orbita di Plutone è molto più ellittica degli altri pianeti ed il suo asse di rotazione è inclinato di un grande angolo rispetto al piano della sua orbita. Entrambi questi fattori potrebbero costituire il motivo di forti cambiamenti stagionali. Siccome equivale a 248 anni della Terra e il riscaldamento osservato si riferisce solo a 14 anni è probabile che si tratti di una risposta stagionale (Sromovsky 2003). Translation by lciattaglia, . View original English version. |
![]() |
![]()
THE ESCALATOR |
© Copyright 2021 John Cook | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Home | Links | Translations | About Us | Privacy | Contact Us |
Le argomentazioni degli scettici...