Enter a term in the search box to find its definition.
Use the controls in the far right panel to increase or decrease the number of terms automatically displayed (or to completely turn that feature off).
Home
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Latest Posts
|
![]() |
![]() Il ghiaccio marino artico ha recuperatoChe cosa dice la Scienza...La estensione del ghiaccio marino artico ci dice qual è la stato del ghiaccio marino alla superficie dell’oceano e non che cosa sta avvenendo mal di sotto. Lo strato di ghiaccio si sta assottigliando negli ultimi anni anche se la sua estensione appare in crescita. La quantità totale di ghiaccio marino Artico del 2008 e 2009 sono due records negativi.
'Coloro che hanno seguito i plot del ghiaccio marino di NDIDC e JAXA avranno notato che quest’anno è stato straordinario fino ad ora, in quanto il ghiaccio marino dell’Artico ha raggiunto la linea del “normale” in diversi dataset. Ad oggi, JAXA shows che c’è più ghiaccio di quanto ce sia mai stato in questo periodo negli ultimi anni di misurazioni del satellite Aqua secondo il dataset AMSRE’ (Anthony Watts, 22 April 2010)
Lo spessore del ghiaccio marino artico si sta riducendo velocemente
Quando la gente parla del ghiaccio marino artico, solitamente intende l’estensione dei ghiacci marini. Questa è l’area dell’oceano dove si incontra ghiaccio marino (normalmente almeno il 15%). La estensione del ghiaccio marino presenta una marcata dipendenza stagionale in quanto nell’Artide in estate una parte dei ghiacci si sciolgono. In Settembre viene raggiunto un minimo poi il mare torna a ghiacciarsi in inverno ed in Marzo viene raggiunto il picco massimo. La temperatura è il fattore principale che regola la estensione dei ghiacci marini, ma anche altri fattori come il regime dei venti e la copertura nuvolosa giocano la loro parte. Malgrado la estensione dei ghiacci marini sia in fase di declino continuo nei decenni passati, nel 2007 si è raggiunto il record minimo a causa di una combinazione di fattori. La estensione del ghiaccio marino ci da una indicazione ragionevole della quantità di ghiaccio marino Artico ma ha pure alcune limitazioni. La estensione ci informa circa lo stato del ghiaccio marino sulla superficie dell’oceani, ma non ci indica che cosa avviene al di sotto. Una misurazione sicuramente migliore sarebbe data dalla quantità totale di ghiaccio rappresentata dal suo volume. Misure satellitari effettuate con radar altimetri (Giles 2008) e con laser altimetri da satellite (Kwok 2009) hanno evidenziato che il ghiaccio marino artico sta diventando sempre più sottile anche negli anni come il 2008 e 2009 quando la estensione sembrava fosse in fase di leggera ripresa rispetto al minimo del 2007. Pertanto, pur se taluni reclamano che il ghiaccio marino artico sta recuperando dopo il minimo del 2007, il volume totale del ghiaccio marino artico sia del 2008 che nel 2009 ha raggiunto il suo record negativo (Maslowski 2010, Tschudi 2010). Figura 2: anomalia del volume di ghiaccio marino artico aggiornata continuamente Polar Ice Center.
Translation by lciattaglia, . View original English version. |
![]() |
![]()
THE ESCALATOR |
© Copyright 2021 John Cook | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Home | Links | Translations | About Us | Privacy | Contact Us |
Le argomentazioni degli scettici...