Enter a term in the search box to find its definition.
Use the controls in the far right panel to increase or decrease the number of terms automatically displayed (or to completely turn that feature off).
Home
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Latest Posts
|
![]() |
![]() Marte si sta riscaldandoChe cosa dice la Scienza...Il clima di Marte sostanzialmente è condizionato dalle polveri e dall’albedo, d’altra parte esiste una scarsa evidenza che Marte si stia scaldando nel lungo periodo.
"Gli scienziati ci stanno dicendo che Marte sta sperimentando il proprio riscaldamento planetario. La NASA dice che la calotta di ghiaccio del polo sud marziano si sta disintegrando durante tre estati consecutive. Forse Marte ha preso la febbre dalla Terra. Se è così anche Giove ha preso la stessa influenza perché si sta scaldando anche lui, così come Plutone. Mi chiedo se tutti questi pianeti, pianeti nani e lune del nostro sistema solare hanno in comune una Hmmmmm solare ? (Fred Thompson).
La prima evidenza sperimentale di un riscaldamento globale di lungo periodo su Marte è dovuta a Fenton 2007. Fenton ha confrontato un insieme di immagini di Marte del 1977 prese dalla sonda Voyager con quelle prese nel 1999 da Mars Global Surveyor (vedi Geissler 2005). Gli scatti del 1977 mostravano un pianeta più brillante. Nel 1999 Marte aveva un albedo più basso, con prevalenza di zone più scure nelle regioni meridionali ad alte e medie latitudini. Basandosi sui cambiamenti di albedo, Fenton ha calcolato tramite un modello di circolazione generale, un trend di riscaldamento generale di 0.65°C nei 22 anni Figure 1: istantanee di Marte 1977 (sopra) e del 1999 (sotto). Foto, cortesia di Geissler 2005.
Figura 2: confronto dei dati relativi aii due punti di Fenton 2007 ( a sinistra), con un set completo di dati (cortesia di Mark Richardson) a destra..
Translation by lciattaglia, . View original English version. |
![]() |
![]()
THE ESCALATOR |
© Copyright 2021 John Cook | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Home | Links | Translations | About Us | Privacy | Contact Us |
Le argomentazioni degli scettici...