Enter a term in the search box to find its definition.
Use the controls in the far right panel to increase or decrease the number of terms automatically displayed (or to completely turn that feature off).
Home
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Latest Posts
|
![]() |
![]() Le misurazioni di CO2 sono sospetteChe cosa dice la Scienza...Le concentrazioni di CO2 atmosferica sono misurate in centinaia di stazioni in 66 Paesi del mondo e tutte riportano lo stesso trend in salita.
La curva di Keeling, usata comunemente per mostrare l’aumento delle emissioni di CO2, è basata sui dati rilevati sulla sommità del Monte Mauna Loa , Hawaii. Mauna Loa è un vulcano e non mi sembra che sia il posto migliore per fare questo genere di misure (Source: disinter)
Le concentrazioni della CO2 atmosferica sono misurate in centinaia di siti in tutto il mondo, e tutti riportano lo stesso trend.
Il grafico seguente mostra la concentrazione della CO2 atmosferica negli ultimi 10mila anni. I valori antecedenti il 1950 includono le misurazioni ottenute con le carote di ghiaccio. Dopo il 1950 i valori sono quelli ottenuti con misurazioni dirette ottenute a Mauna Loa (Hawaii) Figura 1: concentrazioni di CO2 (parti per milione) degli ultimi 10mila anni, La linea blu è relativa alle carote di ghiaccio del sito antartico Taylor Dome (NOAA). La linea verde è relativa alle carote di ghiaccio del sito antartico Law Dome (CDIAC). La linea rossa si riferisce a dati di misure dirette rilevate a Mauna Loa-Hawaii (NOAA). Mauna Loa è spesso usata come esempio di aumento della concentrazione della anidride carbonica atmosferica in quanto possiede la serie di misure più lunga e completa. La ragione per la quale è conveniente usare i valori di Mauna Loa come rappresentativi del livello globale è perché la CO2 è un costituente dell’atmosfera che risulta ben rimescolato e perché il sito è lontano da fonti locali e molto alto (3400 m sul l.d.m.) e quindi rappresentativo di una area geografica molto vasta. Il trend della CO2 di Mauna Loa (1.64 ppm/anno) è praticamente identico a quello globale (1.66 ppm/anno). Se avessimo usato esclusivamente i dati di CO2 globale nella figura 1 avremmo ottenuto una forma identica alla famosa “mazza da hockey”. Figura 2: valori della CO2 atmosferica globale (NOAA) versus valori di CO2 a Mauna Loa (NOAA) Il seguente video è un esempio di come si presentano i dati rilevati sul pianeta: qui vengono mostrati i dati rilevati al suolo per le diverse latitudini nel periodo 1979-2006. Il grafico è stato creato da Andy Jacobson della NOAA e comprende una mappa globale che mostra dove sono situati i siti, un confronto tra i dati di CO2 di Mauna Loa e quelli di South Pole. Inoltre il grafico comprende i valori delle carote di ghiaccio risalenti fino a inizio del XIX secolo.I dati da satellite sono in accordo con i rilevamenti al suolo e presentano un quadro complessivo della concentrazione globale della CO2. Il seguente video mostra la distribuzione globale della anidride carbonica nella media troposfera.I dati derivano dalla sonda AIRS (Atmospheric Infrared Sounder) del satellite NASA Aqua. Alla mappa è sovrapposto il grafico della anidride carbonica di Mauna Loa.
Translation by lciattaglia, . View original English version. |
![]() |
![]()
THE ESCALATOR |
© Copyright 2021 John Cook | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Home | Links | Translations | About Us | Privacy | Contact Us |
Le argomentazioni degli scettici...