Enter a term in the search box to find its definition.
Use the controls in the far right panel to increase or decrease the number of terms automatically displayed (or to completely turn that feature off).
Home
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Latest Posts
|
![]() |
![]() I ghiacci della Groenlandia non stanno collassandoChe cosa dice la Scienza...Misurazioni gravimetriche satellitari mostrano che la Groenlandia sta perdente la massa ghiacciata ad un ritmo accelerato contribuendo altresì all’aumento del livello dei mari.
Il 6 Luglio 2007 uno studio riportava sul giornale Science che in Groenlandia un team internazionale di scienziati aveva isolato del DNA “ una evidenza che suggerisce che l’immensa coperta ghiacciata dell’isola era sopravvissuta all’ultimo periodo caldo della Terra.”. Lo studio indica che il ghiaccio della Groenlandia può essere meno suscettibile alla massiccia deglaciazione prevista dai modelli di cambiamento climatico. Lo studio ha trovato che la Groenlandia in realtà è stata verde , prima che l’era glaciale avvolgesse vaste porzioni dell’emisfero Nord …in un tempo compreso tra 450mila e 800 mila anni fa”. (Marc Morano)
Quando la Groenlandia era da 3 a 5°C più calda di adesso, una buona parte della copertura ghiacciata si sciolse
Il bilancio dei massa del ghiaccio in Groenlandia è calcolato attraverso il satellite GRACE (Gravity Recovery and Climate Experiment), che misura le variazioni del campo gravitazionale. I dati di GRACE ci offrono un quadro completo della calotta ghiacciata. La Figura 1 mostra i cambiamenti della massa dei ghiacci in Groenlandia da Aprile 2002 a Febbraio 2009 (Velicogna 2009). La linea e le crocette blu indicano i valori medi mensili della massa di ghiaccio. Le crocette rosse rappresentano il trend nel quale è stato rimosso l’andamento stagionale. La linea verde è il suo best fit quadratico. Da quest’ultimo andamento emerge che la Groenlandia sta perdendo massa di ghiaccio con un ritmo accelerato pari a 30 Gigatonnellate/anno2. La perdita di massa è raddoppiata in un lasso di tempo di 9 anni. Figura 1: serie temporale Aprile 2002-Febbraio 2009 delle variazioni di massa del ghiaccio in Groenlandia stimate attraverso il satellite GRACE. I dati mensili grezzi son indicati con crocette blu. I dati nei quali è stato filtrata la dipendenza stagionale usando una finestra di 13 mesi sono riportati con crocette rosse. La linea verde è il best fit quadratico dei valori ottenuti. (Velicogna 2009) Il trend di lungo periodo dal 1970 in poi mostra una perdita di massa di ghiaccio in forma accelerata. Tale risultato è confermato da misure gravitazionali da satellite nei 9 anni scorsi, durante i quali si è evidenziata una perdita di massa raddoppiata. Il contributo dello scioglimento della calotta di ghiaccio della Groenlandia all’innalzamento del livello dei mari è continuo e rapidamente crescente.Translation by lciattaglia, . View original English version. |
![]() |
![]()
THE ESCALATOR |
© Copyright 2021 John Cook | ||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Home | Links | Translations | About Us | Privacy | Contact Us |
Le argomentazioni degli scettici...